Itañolandia

¡La comunidad de los itañoles repartidos por el mundo! La comunità degli itagnoli sparsi per il mondo!

Familia itañola

La piazza virtuale di Itañolandia non sarebbe la stessa senza la comunità degli itañoli che commentano, scrivono e condividono quotidianamente storie, esperienze, emozioni, dubbi, informazioni.

I collaboratori fissi di Itañolandia, che in modo regolare contribuiscono al blog con post e illustrazioni, sono (cliccate sulle loro foto per visualizzare i loro post):

MichelaSagliocco

Michela, toscana, residente a Valladolid dal 2003. È laureata in Storia Contemporanea. Insegnante d’italiano e traduttrice, amante della letteratura e della poesia. Madre di tre piccoli itañoli.

Sonia Arnáiz. Catalana de padres castellanos. En Génova desde hace 10 años. Casada con un italiano (genovés), madre de un itañolito. Psicóloga.

Luis: Español, dibujante, diseñador gráfico y ahora viñetista de Itañolandia. Vive y trabaja desde Inglaterra, donde comparte aventuras con su ‘amorina’ toscañola. Cuando se pone serio dibuja estas cosas: http://www.behance.net/luispastor Pero su pasión es reflejar con humor la actualidad, por lo que creó el blog A CARTOON A DAY (pincha encima de este dibujo para ir al blog)

Giorgia: Italiana in Spagna dal 2005. Laureata in traduzione ed interpretariato, lavora in un’impresa italiana a Madrid. Le sue passioni sono il teatro, le lingue e i bambini.

Esiste poi un fantastico gruppo di guest bloggers che arricchiscono Itañolandia con le loro analisi e osservazioni sull’universo itagnolo. E già, cari itañoli del mundo mundial, anche voi potete contribuire alla crescita del nostro grande e variopinto paese.

Itañolandia è una comunità, una piazza virtuale, un luogo di aggregazione per gli itañoli sparsi per il mondo. Vogliamo ascoltare la vostra voce, condividere con voi esperienze, dubbi, informazioni sui temi che ci stanno più a cuore: bilinguismo, biculturalismo, educazione, tradizioni, identità italiana, spagnola, latina… itañola!

Se avete voglia di partecipare, non fate i timidi e scriveteci a itanolandia@gmail.com

Pubblicheremo i vostri post con la vostra firma ed eventuali riferimenti sotto il profilo Itagnoli e la comunità di Itañolandia potrà leggerlo e commentarlo per crescere, ridere, riflettere tutti insieme.

Vi aspettiamo!

Itañolandia es un proyecto de la asociación

Y esto, ¿de qué va?

Va de bilingüismo italiano-español (itañol o itagnolo). Va de itañoles, itagnoli o itagnoles (chiamateci come volete!). Y de biculturalismo, integración, herencia cultural y tradiciones. De Italia, España y América Latina.

Archivos

Licenza Creative Commons
Itañolandia by Carolina Ramos Rodríguez - Carola Di Marco is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at www.itanolandia.com.
Permissions beyond the scope of this license may be available at www.itanolandia.com.

¡Viaja a Itañolandia!

Vuoi ricevere le ultime novità di Itañolandia per email, per essere sempre aggiornato e poter dare il tuo contributo itagnolo in tempo reale?
Recibirás un email diario, sólo cuando se publica contenido nuevo.
Iscriviti alla newsletter

¡Itañolandia en La Ventana de Cadena Ser!

L’Atelier di Luis Pastor

La nostra itañovista a Mezz’ora in Italia!

Partecipa alla nostra raccolta di Itagnolismi!

Partecipa a questa ricerca universitaria sull'itagnolo

Aiutaci a completare il nostro